
piano di recupero area ex laboratori gentili
destinazione
residenziale
località
Pisa, Italia
Anno
2008 - 2015
Design Team
arch. Rino Pagni
arch. Alessandro Tolaini
arch. Alfredo Bandini
ing. jr. Valentina Casalini
L'intervento si colloca all'interno del quartiere di S. Antonio che, assieme all'attiguo S. Martino. Il progetto prevede un intervento di sostituzione edilizia degli immobili industriali dismessi, di rifunzionalizzazione ad uso residenziale. Si tratta di un'edilizia storica, che racchiude architetture d'impianto medievale interessate da interventi ottocenteschi anche più recenti.


Le facciate principali degli edifici storici lungo le strade sono state completamente restaurate secondo la tipologia ottocentesca, mentre le facciate interne sono state oggetto di restauro, in corrispondenza particolarmente di quelle interne a contatto con l'edificio industriale demolito.
Si sottolinea l'intenzione di "reimpiego" della volumetria industriale per la realizzazione dei nuovi edifici: si è intrapresa la scelta architettonica di realizzare un progetto contemporaneo, che prevedesse un organismo architettonico con caratteristiche costruttive, tecnologiche ed impiantistiche attuali ed avanzate e, nello stesso tempo, che fosse capace di contenere l'anima esterna che si confronta con l'esistente, reinterpretando in chiave moderna dei tratti salienti dell'architettura locale.
​
Si vuole sottolineare che, come fonte energetica rinnovabile, sono stati realizzati due pozzi per utilizzo geotermico per l'alimentazione impiantistica di tutto il complesso, che utilizzano l'acqua di falda ad altissima profondità per lo scambio termico, evitandone il prelievo e l'innalzamento della temperatura.





masterplan
0
5
25
50

sezione aa
0
5
25
50