


casa cocomero
destinazione
residenziale
località
via G. Saragat, Pisa, Italia
anno
in fase di realizzazione
design team
arch. Rino Pagni
arch. Alessandro Tolaini
arch.Gerardo Sandoval​
ing. Rachele Gaddini
dott. arch. ing. Tommaso Pannunzio
dott. arch. Laura Romano
​
committente
privato
Casa Cocomero è un progetto residenziale a due piani situato a Pisa, il cui nome e concept visivo si ispirano alla sezione di un cocomero: una facciata verde con vegetazione integrata e un rivestimento rosso evocano la buccia e la polpa del frutto, generando un’immagine immediata, ironica e riconoscibile.
Oltre all’identità visiva, la facciata verde offre un vantaggio funzionale rilevante: la vegetazione contribuisce all’isolamento termico, attenuando l’irraggiamento solare e migliorando naturalmente il comfort interno, soprattutto nei mesi caldi.
All’esterno cromaticamente vivace si contrappone un interno sobrio ed essenziale. Gli spazi, caratterizzati da una palette neutra, sono arredati con elementi puntuali e avvolgenti, pensati per esaltare l’eleganza attraverso la semplicità. Casa Cocomero è così un equilibrio tra leggerezza visiva, sostenibilità e qualità dell’abitare.


arredo sala
-
divano: Edra - Flap di Francesco Bifarè
-
libreria: Riva 120 - Piano Design Bookshelf di Matteo e Renzo Piano
-
illuminazione a sospensione: Nemo - Ellisse Pendandt Double di Federico Pellizzari
-
illuminazione decorativa: Nemo - Neo di Bernhard Osann
-
illuminazione da tavolo: Flos - Copycat di Micheal Anastassiades


arredo cucina
-
piano cucina: PTA
-
sedute: Vitra - Panton Chair Classic di Verner Panton
-
illuminazione a sospensione: Nemo - Lorosae di Álvaro Siza



masterplan
0
1
2
5

sezione
0
1
2
5