


concorso
Machiavelli
nuova realizzazione di edificio universitario
destinazione
terziario-direzionale
località
Ferrara, (FE), Italia
anno
2017
design team
arch. Rino Pagni
arch. Alessandro Tolaini​
in collaborazione
studio Techné
Massimo Fiorido Associati
Nel cuore del centro storico di Ferrara si cela un patrimonio silenzioso: una rete di giardini privati, spazi nascosti che custodiscono la memoria e l’identità della città. Luoghi di quiete e riflessione, dove il tempo sembra sospeso e la dimensione urbana si fa intima.
​
È in questo contesto che prende forma il progetto lungo via Bovelli, dove un varco riaperto nel muro in laterizio introduce a uno di questi giardini segreti. Due setti murari delineano una lunga fascia di prato inclinato che guida lo sguardo verso un nuovo orizzonte. Lungo questa prospettiva si articolano due percorsi: uno si eleva sul tetto seguendo il prato, l’altro costeggia il muro e conduce all’ingresso.
L’edificio si inserisce con misura e rispetto, evocando le tracce delle mura storiche e definendo al contempo un nuovo margine per lo spazio pubblico.​


Il volume architettonico, racchiuso tra i setti in laterizio e sormontato dal giardino "alto", accoglie al suo interno tre spazi essenziali: le aule, la hall di ingresso e il blocco servizi.
La hall, cuore distributivo del progetto, funge anche da spazio di accoglienza e connessione, con tre ingressi posti su lati differenti, pensati come continuità fisica e visiva con il giardino e il contesto urbano.
​
Anche la scelta dei materiali riflette l’intento di una sobria coerenza espressiva: il laterizio, con la sua tonalità calda e tipicamente ferrarese, il corten, che evidenzia gli accessi, e il calcestruzzo, levigato o lavato, utilizzato per le superfici di calpestio. Un lessico materico semplice e puntuale, ma capace di generare profondità e identità architettonica attraverso la materia stessa.



masterplan
0
1
3
6



0
2
5
10
piano terra


prospetto nord-est
0
2
5
10


prospetto nord-ovest
0
2
5
10


prospetto sud-est
0
2
5
10


prospetto sud-ovest
0
2
5
10



sezione aa
0
2
5
10



sezione bb
0
2
5
10